SPP - Determinazione del 6PPD-Quinone in Acqua
con Metodo EPA 1634.
Relatore: Roberto Villa
CPS Chromatography Specialist
lunedì 27 gennaio 2025 h.14,30-15,00
Durata evento: 30 min
Obiettivo: L’e-Seminar è dedicato alla presentazione del metodo EPA 1634 come valida alternativa ad altri approcci per la preparazione e l'analisi dei campioni. Il 6PPD-Quinone (N-(1,3-Dimethylbutyl)-N′-phenyl-p-phenylenediamine-quinone) è un composto idrosolubile, la cui analisi mediante il metodo EPA 1634 avviene attraverso l'uso della tecnica SPE per l'estrazione, seguita dalla determinazione e quantizzazione mediante LC/MS/MS.
Chi dovrebbe partecipare: Tutti gli analisti che si occupano di analisi ambientali.
Perchè dovrebbe partecipare: La presenza di 6PPD-Quinone è stata correlata a effetti tossici sugli organismi acquatici, rendendo il suo monitoraggio essenziale per la tutela dell'ecosistema. Un'analisi precisa di questo composto può supportare l'elaborazione di regolamenti e linee guida per una gestione sostenibile dei rifiuti e una bonifica efficace delle aree contaminate.
Cosa dovrebbe lasciare questo e-seminar: La consapevolezza che il 6PPD-Quinone è un metabolita ad alto impatto ambientale, presente nel nostro quotidiano. Disporre di un metodo già validato consente di semplificare e automatizzare l’analisi, grazie anche all’uso della tecnica di diluizione isotopica.
Compila qui il Form per iscriverti gratuitamente al seminario
Attenzione! Per partecipare all'eSeminar è necessario l'uso di un computer connesso ad Internet con possibilità di riprodurre streming Audio e Video. E' inoltre necessaria l'installazione del software Cytrix (GoToMeeting/GoTo Webinar); CPS non si ritiene responsabile di danni causati dall'installazione del suddetto software e/o dalla partecipazione all'eSeminar.
Si consiglia di effettuare la connessione 15 minuti
prima dell'inizio del seminario.
• Privacy e Cookie Policy • Training Academy branch of CPS analitica s.r.l. A Calibre Scientific Company - p.iva 02750990034